Con la scusa di dover posizionare il portatile/navigatore in auto ho preso la palla al balzo e mi sono fatto una sorta di “centrale elettrica” con tutto quello che mi possa servire. Come prima cosa ho dovuto farmi un cassetto da infilare sotto il cubby box in modo da avere spazio per tutta la parte elettrica:
il cubby è poi stato fissato sopra e incernierato in modo da poter accedere al vano sottostante:
nel vano trovano posto i relè, gli alimentatori, un inverter da 100watt e un ventolino da pc per il raffreddamento inoltre c’è posto anche per imboscare il portatile:
Questa è la vista da sopra:
si notano il cavo di alimentazione del portatile e quello della 220v, il corrugato nero di fianco al cambio in cui passano i fili di comando del quadro e l’antenna gps (l’alimentazione vera e propria arriva direttamente dalla batteria attraverso un foro fatto tra il sedile ed il cubby), il pannello di comando con i vari pulsanti, nell’ ordine: – interuttore generale di on/off – pulsante nero di ripristino (l’impianto è fatto in modo da funzionare solo a quadro acceso, ma ogni volta che si spegne l’auto e si riaccende l’impianto non riparte in automatico ma occorre premere questo pulsante, in questo modo non si corre il rischio di sbalzi di tensione durante l’avviamento) – interuttore che comanda gli alimentatori del portatile e del ricevitore gps bluetooth (che si vede fissato con due striscie di velcro sul fronte del cassetto a destra) – interuttore che comanda l’inverter a 220v – interuttore che comanda la presa accendisigari che si vede sul fronte del cassetto a sinistra – interuttore che comanda l’alimentazione di prese a 12v/50a a cui collegare compressore e altri accessori, queste prese sono tre e sono posizionate una per parte ai sedili anteriori e una di fianco al portellone posteriore:
Il portatile appoggia su di un profilato ad L di alluminio fissato al cubby e viene tenuto in posizione o solamente dal coperchio del cubby se si viaggia su strada oppure per mezzo di due cinghie che vengono tenute in tensione dai due ganci che si vedono di fianco al cubby.
Portatile in posizione chiuso:
e aperto:
Tutto il complessivo cassetto + cubby appoggia su quattro supporti in gomma per ridurre le vibrazioni
Lista della spesa (cliccka sull’articolo che ti interessa)
– Finta pelle
– Interruttori
– Inverter
– PC portatile
– Supporti antivibrazione
sei un genio del fai da tè….. ti ammiro tantissimo…. gran bell lavoro… sono convinto che molti avranno da copiare…. ancora complimenti… ciao
DAVIDE
Incredibile!!!!!!!!
Sei bravissimo.ciao
mi sa che verrai copiato…
bravo!!