L’altro giorno al Decathlon ho acquistato due lampade frontali, sono lampade molto compatte, con una grossa autonomia (fino a 190h in modalità risparmio) e vengono sempre utili sia in campeggio che per lavoretti sulla macchina.
Quando si è presentato il problema di dove stivarle per poterle avere comunque a portata di mano ho pensato di metterle sulle alette parasole: in questo modo sono sempre pronte all’uso e in più sono utilissime come lampada legginote 😉
Ciao Gegio!
complimenti per i consigli veramente utilissimi e semplici. la prima cosa che ho fatto appena ritirato il mio 110 e’ stata di fiondarmi a comprare le lampadine frontali da utilizzare come da te descritto. soluzione geniale!
Eheheh, devo farmi dare la provvigione dal Decathlon allora 😀
eh gia’, ma non sono andato da Decathlon:DDD
Cmq potrei suggerire un’ulteriore miglioria: inconsapevolmente ho acquistato delle frontali led che hanno anche la luce rossa. Molto pratica soprattutto se si guida di notte e qualcuno deve leggere o fare qualcosa senza disturbare il guidatore.
Bella idea 😉
Questa tua idea l’ho applicata in modo diverso. Di quelle luci ne abbiamo alcune perché si va in grotta, ma ai miei figli piace leggere durante il viaggio. La plafoniera posteriore è troppo arretrata, e dà fastidio a me. o messo le luci frontali sui poggiatesta anteriori, rivolte indietro.