La maggior parte di noi ha un portapacchi sul Defender, e la maggior parte delle volte chi vi si sale sopra per sistemare il carico si rischia di scivolare e cadere di sotto…
In nostro aiuto possiamo mettere un piano calpestabile, magari come ho fatto io in alluminio mandorlato antiscivolo, che permette di camminare sul portapacchi in tutta sicurezza e di poter fissare al meglio anche oggetti piccoli, non per ultimo mantiene ombreggiata l’auto durante i mesi estivi contribuendo a ridurre l’accumulo di calore esterno.
Mi sono fatto asolare al plasma un foglio di alluminio secondo questo schema:
in nero vedete le barre del portapacchi che sono rimaste a vista (ritengo questa soluzione più pratica rispetto a quella che le vuole completamente coperte), la scantonatura in basso a sx è per l’attacco della scaletta.
Il mandorlato è da 3mm + 2 di mandorla per un peso teorico di circa 18kg.
Il come fissarlo è stato a lungo un mio cruccio: non volevo forare le barre del portapacchi ma occorreva comunque un fissaggio sicuro.
Ho optato per delle regge metalliche piegate ad omega con degli inserti per viti parker, secondo questo schema
la reggia è larga 17mm e spessa 1, dà l’idea di essere molto robusta e durante le prove per il primo campione l’ho ripetutamente piegata senza che desse segni di snervamento
Ho tagliato la reggia in pezzi di misura e ne ho ricavato dei cavallotti ad omega, a due fori, per le traverse centrali
e dei cavallotti a G per le due traverse anteriore e posteriore. I cavallotti sono stati protetti con una camera d’aria e sulla punta ho infilato la piastrina con foro per viti parker
Ho messo tre cavallotti a doppia vite per ognuna delle 7 traverse interne (quindi 21 cavallotti, 42 viti)
più 5 cavallotti frontali e 4 posteriori
i cavallotti sono stati fissati con delle parker da 4,8mm a testa svasata (chiaramente il foro sul mandorlato è stato svasato con una punta del 9)
Nei due lati lunghi esterni, invece, ho utilizzato delle semplici fascette di plastica, quelle che m’erano state consigliate qui sopra, tanto servono solo a non far vibrare il piano ed essendo soggette ad usura strusciando contro i rami sono di facile e veloce sostituzione. Vista d’insieme finale del piano caplestabile fissato senza fare nemmeno un foro al portapacchi
Ciao da chi ti sei fatto fare il piano?
Sono disegnatore in una ditta di ossitaglio lamiere (quando si dice avere culo :-D), quindi mi sono disegnato il pezzo e me lo sono fatto tagliare a costo zero, materiale a parte, qui in ditta.
Ciao
Roberto
Ciao, vorrei realizzare un piano come il tuo!
Ho il portapacchi AL di 200×140, mi potresti fornire il progetto da portare al tagliatore…??
Spiacente ma il mio portapacchi ha solo le gambine di AL, per il resto è stato fatto in casa aggiungendo una traversa (9 traverse al posto delle 8 di quello di AL), quindi le asole del mio piano non si troverebbero con le tue traverse….
Ciao
Roberto
Peccato…!!
Cmq complimenti bel lavoro, sfrutterò sicuramente l’idea
dove le hai trovate le gambe del portapacchi?
Qui: http://www.africaland.it/accessori.htm
All’epoca vendevano anche le sole gambine grezze, ora solo i portapacchi finiti, di ottima qualità tra l’altro….