Telecomando per Webasto

28 03 2010

Dopo aver installato il webasto, comprensivo del timer programmabile, mi è capitato di dover accendere la caldaia fuori da un orario programmato (tipico è il caso del weekend, quando si esce senza un orario prestabilito come capita durante la settimana per il tragitto casa/lavoro), ecco che dovevo scendere prima, accendere il Webasto, risalire in casa, ecc.

Il telecomando originale Webasto (i modelli T70 o T80) costano un occhio e non sono comunque compatibili con l’Airtop2000 che monto io, almeno non senza intervenire sull’impianto elettrico di comando.
E dato che il timer programmabile ha di serie un’ingresso per il comando esterno ecco l’idea:
Per pochi euro ho acquistato su Ebay un telecomando universale a quattro canali.
Nella confezione mi hanno mandato la schedina ricevente e la trasmittente da fissare al portachiavi, quest’ultima è molto pratica avendo uno sportellino scorrevole che permette di coprire i pulsanti ed evitare accensioni indesiderate.

I collegamenti elettrici sono molto semplici:

Per il controllo del Webasto bisogna collegare a massa il contatto 7 del timer programmabile, in pratica il telecomando sostituisce il pulsante S3 come da schema del Webasto

La schedina della ricevente l’ho semplicemente inserita in una scatolina di plastica da cui escono i fili di alimentazione, quelli di comando e l’antennina

Una volta richiuso il contenitore, il tutto è stato posizionato sotto al cruscotto centrale.
La portata non è entusiasmante, ma migliora sensibilmente allungando il cavetto dell’antenna e portandolo all’esterno, io sono passato da una presa d’aria anteriore portando il terminale del cavetto sotto al parabrezza…non ho una portata kilometrica ma sufficiente per controllare il Webasto stando comodamente in casa.

Pur essendo possibile utilizzare il telecomando anche su un impianto col solo comando manuale, mi sento di sconsigliarlo: infatti su un impianto col timer programmabile, un’accensione col telecomando ha un controllo di sicurezza per cui la durata max è programmabile da 0 a 120 minuti, viceversa col solo comando manuale si avrebbe un’accensione definitiva che nel caso l’accensione fosse involontaria potrebbe portare a spiacevoli conseguenze.

Articoli correlati
Installazione Webasto
Webasto #2
Webasto in tenda


Azioni

Informazione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: