Avendo in auto il monitor per il pc, ho pensato di abbinargli una retrocamera ed ovviare alla poca visibilità posteriore del Defender.
La retrocamera l’ho acquistata su Ebay per una 15ina d’euro, e ha una qualità più che sufficiente per l’uso
L’ho fissata sotto al terzo stop, internamente al portellone
molti posizionano la telecamera all’esterno per avere una migliore visuale, io ho preferito metterla interna per questioni di sicurezza e per tenerla al riparo da acqua e soprattutto fango, oltretutto nella posizione in cui è si trova nel raggio di azione del tergicristallo, per cui non ho problemi di sporcizia
dalla telecamera partono i cavi video e di alimentazione
l’alimentazione l’ho presa dal faro della retromarcia, il cavo del segnale video invece và direttamente al monitor
il monitor, per ora, è alimentato fisso sotto quadro ma si accende automaticamente quando riceve il segnale video.
A dimostrazione della comodità: questo è quanto vedevo nello specchietto retrovisore
e questo è quello che vedo ora col monitor
Ottimo, bel lavoro! io devo ancora decidere dove mettere la mia…
Un piccolo “appunto” però te lo farei…..montata in quel modo non hai nessun riferimento del Def..ovvero non vedi fisicamente la distanza effettiva dal paraurti posteriore al possibile mezzo parcheggiato dietro.
Vero Bissio, in effetti per le retro di “fino” devo ancora usare i due specchietti laterali e quello interno, inoltre, ho scordato di metterlo nell’articolo, ho comunque uno spazio cieco di circa un metro/un metro e mezzo tra il paraurti e l’inizio del campo ripreso dalla telecamera.
L’ideale come posizione sarebbe nel paraurti o nel portellone, con la telecamera bassa e orizzontale al terreno, ma sarebbe esposta al fango e dopo poco non si vedrebbe più nulla.
Per il momento l’ho messa lì che era la posizione comunque più semplice dove fissarla e meno invasiva (niente fori nella carrozzeria, ecc), per ora ne sono soddisfatto se col tempo non la dovessi più ritenere sufficiente cercherò una nuova posizione.
Ciao Gegio, ho provato a mettere la telecamerina sotto i longheroni con un obiettivo grandangolare e posizionata in modo da vedere dove vanno a finire le ruote anteriori.
Protetta da un piccolo contenitore trasparente con pareti da 1 cm di spessore e facilmente accessibile per poterla pulire mi è comodissima per fare quei passaggi un po ‘ostici’ dove la visuale è un problema.
Certo doverla pulire è una seccatura ma ti assicuro che poi risparmi parecchio tempo e non solo!
Ciao Abusivo,
è la stessa cosa che vorrei fare anch’io prima o poi, approfittando anche del fatto che sul monitor ho due ingressi AV.
Se ti và mandami le foto e due righe che te le pubblico volentieri.
Arieccomi!!
Purtroppo le foto che avevo le ho perse insieme alla casa(non so se hai potuto vedere il mio profilo su AL).
Attualmente sto a Roma e non so se mi sono perso la telecamerina oppure è andata a ‘ruba’.
Quello che più mi dispiace è per il contenitore, 1cm di polistirolo trasparente in tenuta stagna e connettorino multipolare IP44 dove passavo con un unico cavo video composito e alimentazione.
Comunque se interessa ti posso mandare le foto del impianto stereo dove ci attacco di tutto.
Tutto in stile LR spartano ma funzionalissimo.
Attacco universale per qualsiasi cel, amplificatore, casse, sub woofer tutto rigorosamente autocostruito o modificato o comunque fatto con materiale di recupero.
Il cel lo uso come radio, Mp3 o viva voce, poi ci attacco il GPS e un ricevitore panoramico tutto contemporaneamente.
Il difficile è fare il DJ!
CIAO
Manda, manda pure 😉
PS: leggo solo ora il tuo profilo….che dire, hai tutta la mia solidarietà 😦