L’esigenza del verricello a basso profilo nasce…..dal fatto che in inverno ho tempo da vendere quindi …ecco che per impegnarlo mi sono messo in questa ennesima sfida con me stesso .
Smontai il verricello circa 2 anni or sono perché non omologato .
La differenza tra prima e ora la si nota dalle foto , non sono molti i centimetri recuperati ( circa 10 ) ma la decisione di alzare tutto l’impianto era più che altro dettata da un fattore estetico .
prima:
e dopo:
Una volta aperto il verricello , pulito e ingrassato tutti gli ingranaggi mi sono dedicato alla culla
Essendo progettata per essere montata a basso profilo è stato sufficiente abbassare gli attacchi saldando delle “ lingue “ di ferro spesse quanto la culla in modo di andare a riprendere i fori di aggancio al telaio . ( stupidamente non ho fatto foto della culla modificata) .
Non essendo troppo convinto dei nuovi attacchi ribassati ho predisposto degli altri agganci al telaio , imbullonando la culla anche ai 4 bulloni del paraurti .
In totale sono quindi 6 punti d’attacco al telaio . ( speriamo che bastino )
Ho tagliato il paraurti in 2 punti creando lo spazio sufficiente per riuscire ad incastrare la culla porta verricello .
Ho saldato – con i dovuti rinforzi- il 2 pezzi di paraurti alla culla , ho stuccato tutte le saldature , lisciato per bene con carta vetrata , 2 mani di antiruggine e altre 2 di nero opaco…ed ecco fatto.
Dalle foto si vede piuttosto bene che il verricello – se non fosse per la rulleria – neanche si vede e – la cosa che a piace di più – è che il paraurti è rimasto l’originale e non sporge di un centimetro rispetto alla sagoma della macchina
butta via quella rulliera e metti una bocca in acciaio…….
Volevo farlo ma temo che la fessura sulla culla ( quella da dove esce il cavo ) sia più larga della bocca in acciaio .
Anche a me il rullo piace poco…
Ciao vorrei montare anch’io il verricello a scomparsa come hai fatto te però non ho la culla, posso farmela o devo per forza comprarla? te dove l’hai presa? hai magari le misure per poter fare un lavoro come il tuo? grazie mille federico
scusa ma prima ho sbagliato ad inserire la mail, ora è corretta, ma alla fine l’hai fatto omologare o lo tieni così?
grazie federico
Tutto omologato ( finalmente)
La culla portaverricello credo che la puoi comprare all Land Rover.
Ti dico questo perchè ho comprato usato il verro e la culla ….tutto insieme .
Il tipo che l’aveva prima ha fatto montare tutto in Land Rover facendosi fornire anche il verricello con la culla.
Le misure non le ho ( faccio sempre i lavori ad occhio ) ma fai attennzione che non tutti i verricelli si prestano per fare quel tipo di lavoro…
Non tutti ci stanno ( a scomparsa )
Ciao
Marco
ciao,a tal proposito…che verro monti?grazie e complimenti per il lavoro
Monto un Warn xc 9.5…mi pare sia questa la sigla.. 🙂
Grazie per i complimenti è un lavoro che mi ha dato tanta soddisfazione…
Saluti…
Ciao, vorrei montare anch’io il verricello a scomparsa, volevo sapere se rimane un comodo accesso alla leva dello sblocco fune.
Grazie mille
Non so le altre marche ma con quello che monto io si riesce . Certo che con un verricello ” scoperto ” è più comoda da azionare la leva…
Un saluto…
Marco
ciao, come è stato omologato il paraurti?