Volendo mettere una griglia separacarico tra il baule e i sedili posteriori ne ho acquistata una usata appartenuta ad un 90 con paratia.
Queste griglie si trovano più facilmente e a miglior prezzo rispetto a quelle specifiche per il 110 ma và risolto il problema della mancanza della paratia (infatti sul 90 la griglia si appoggia sopra la paratia, inesistente sul 110).
Mi sono procurato dei tubi da scaffalatura e relativi giunti, ho fissato due spezzoni di tubo sui fianchi della macchina utilizzando i fori che in origine servono per fissare gli schienali delle panchette
Bisogna aver cura di lasciar sporgere i due tubi di qualche cm verso i sedili posteriori, qui si metteranno due giunti con una traversa che li unisce a simulare il bordo superiore della paratia e si useranno i due bulloni degli stessi giunti per fissare la parte inferiore della griglia (i fori andranno asolati di pochi mm per avere il giusto interasse)
La parte superiore della griglia andrà fissata al bullone che tiene le cinture di sicurezza utilizzando lo stesso tirante utilizzato sul 90
Per maggior sicurezza ho anche messo un tirante tra l’angolo superiore della griglia e l’estremità del tubo di longitudinale di sostegno, inoltre questo tubo mi protegge i finestrini e spesso mi è stato un utile punto di aggancio per fissare il carico
Sul tubo longitudinale ho messo due “piedi” che scaricano sul pianale e contribuiscono a proteggere il retro dei sedili
Questi due ulteriori protezioni sono tanto più utili per chi, a differenza di me che ho il piano di carico rialzato, ha il carico a livello del pavimento, anzi in questo caso andrebbero aumentati di numero.
La griglia montata
Lista della spesa
Articoli correlati
Adattamento griglia separacarico #2
…è uno dei tanti lavoretti che vorrei fare ( la griglia ) ma non posso perchè dietro ho ancora 2 posti utili…
Ovvio che se devi trasportare persone dietro non puoi mettere la griglia, ma in quel caso non avrai nemmeno bagagli che possano volarti in testa, invece nel mio caso la considero una cosa indispensabile: se noti l’ultima foto il seggiolino (quindi la testa) della Bea è sopra la linea dello schienale del sedile, questo significa che viaggiando carichi si corre il rischio che un bagaglio gli finisca dritto nella nuca 😦
Con la griglia invece non solo non corro rischi ma posso sfruttare in sicurezza il cassone per tutta la sua altezza avendo anche buoni appigli per assicurare il carico.
…eggia !!!!! vorrei proprio farla ma……
Il prossimo inverno studierò un modo per poterla alzare sul cielo quando ho passeggeri ( quasi mai) sui sedili in ultima fila…
Allora aspettiamo foto e spiegazioni 😉
eh…caro gegio !!! è appena iniziata la stagione , ora che arriva l’inverno ne passerà ancora.
Inoltre sono abbastanza demotivato e stufo di fare modifiche , passare giornate intere da dedicare al mio Land per poi non usarlo mai …..
Vedremo….che sarà…