I sedili della seconda fila del 110 sono molto bassi di schienale e privi di poggiatesta, fin’ora mia figlia utilizzava il seggiolino per bimbi con schienale alto e non c’erano problemi ma tra poco passerà alla sola alzatina e mi sono accorto che in caso di tamponamento avrebbe rischiato grosso.
Sul web avevo già visto una modifica per montare i poggiatesta originali sui sedili posteriori, ma dato che questi poggiatesta hanno un sostegno rettangolare occorre saldare sul telaio del sedile posteriore un apposito sostegno, troppo laborioso….senza contare che trovare dei poggiatesta per Defender non è per niente facile.
Mi sono rivolto allora ai poggiatesta classici per auto “normali”, quelli coi due perni di sostegno rotondi….il rottamaio voleva 15 euro l’uno, e avrei dovuto passarmi tutto il piazzale cercando un’auto coi sedili non troppo impolverati, non troppo insanguinati :-(, col sostegno come volevo io, magari anche grigi…. allora ho fatto un giro su Ebay ed ho trovato un set di 4 poggiatesta (2 anteriori grandi e 2 posteriori piccoli) appartenuti ad una Renault Laguna, 20 euro compresa spedizione e sono diventati miei 🙂
Ho usato i due grandi per i sedili laterali e uno dei piccoli per il centrale
A questo punto ho smontato i due schienali (sono fissati con due bulloni ciascuno al divanetto) ed ho estratto il telaio
ammetto che questa operazione mi spaventava, invece basta aprire sul fondo dello schienale la chiusura a velcro e sfilare il telaio senza toccare l’imbottitura, si sfila e si rimette assolutamente senza problemi.
Ovviamente prima di sfilarlo vanno levati il bullone del fermocorsa ribaltamento e il gancio di fissaggio ma si tratta di poca cosa.
A questo punto si segna la misura dei due perni e si fora il telaio (in foto il sedile piccolo sx)
si prova la correttezza del lavoro
infine si reinfila il telaio nel sedile, con un cutter si tagliano qualche punto di cucitura del rivestimento in corrispondenza dei fori e si monta il poggiatesta
Si ripete il lavoro anche sullo schienale grande di destra (ovviamente per due poggiatesta se si vuole mettere anche il centrale)
E per finire si rimontano i due schienali
Come ultima chicca, anche se solitamente non cedo ai richiami dell’estetica fine a sè stessa, ho ordinato tre coperture universali bianche per poggiatesta che provvederò a far tingere di grigio da mia moglie, appena ho le foto le pubblico 😉
Articoli correlati
Modifica sedili posteriori 110
Modifica sedili posteriori 110 #2
Ottima idea e realizzazione come sempre precisa, però su questo aggiustaggio avrei qualcosa da obiettare relativamente alla sicurezza in caso di urto.
Secondo me sono necessari degli appoggi paralleli per lo stelo del poggiatesta per evitare la torsione del tubo perimetrale in caso di forte carico sul cuscino che potrebbe ruotare proiettando le punte verso il collo del passeggero!
Una barra saldata longitudinalmente agli steli fino alla base, oppure un codolo parallelo al profilo superiore del telaio potrebbero essere la soluzione definitiva in termini di rischio dinamico.
Si, forse hai ragione, anche se non credo che i sedili già dotati in origine di poggiatesta abbiano un rinforzo che prenda il telaio sia sopra che sotto.
Certo la mia realizzazione è “sbrigativa”, avevo pensato di saldare due tubi di diametro interno adeguato in cui infilare i perni del poggiatesta, ma sinceramente se avessi preso quella soluzione li avrei comunque fatti corti e saldati solo al telaietto superiore, non cambiando di nulla quindi riguardo le tue ipotesi di probabile torsione.
Comunque ogni idea è sempre ben accetta e chissà che non riprenda in mano il lavoro, ti ringrazio per la critica costruttiva 😉
Ho fatto un lavoro analogo sul sedile centrale del mio 90 Td5. Ho recuperato i poggiatesta di una Mercedes classe A, sono di colore grigio e hanno la regolazione in altezza. Per poterli alzare a piacere ho strappato dal mezzo originale anche le plastiche in cui scorrono. Quando ho fatto il lavoro non sono stato così raffinato da spogliare il sedile ma ho solo trapanato (diametro 14) dopo aver fatto due fori rotondi sul rivestimento. Risultato ottimo e passeggero contento a costo zero.
Bravo Paolo,
veramente un bel lavoro 😉
Ciao, ho letto la tua guida perchè ho intenzione di fare una cosa analoga nella mia panda (vecchio modello).
Però non sono affatto daccordo sulla sicurezza della modifica: come è stato già detto, in caso di urto il poggiatesta induce torsione nel seggiolino.
Ho visto che i poggiatesta anteriori della panda hanno come dici tu un solo tubo (come nella tua modifica).
La differenza è che il tubo non è forato (le sezioni chiuse a torsione lavorano meglio) e a questo sono salati due tubini nei quali si infila il poggiatesta.
I tubini non sono un pezzo unico, ma lamiera arrotolata. Nel punto di giunzione (per chiudere il cilindro) non ci sono saldature ma speciali incastri.
La mia idea è che in caso di incidente questi tubetti possano deformarsi assorbendo un pò di energia cinetica, e riducendo le forze sul passeggero.
Inoltre la loro conformazione evita che le punte si infilino nella schiena del malcapitato.
Il mio problema è che il sedile posteriore, nel mio caso, è un pezzo unico, e il tubo che tu hai forato è molto più lungo, senza sostegni centrali.
Di conseguenza il problema della torsione è ancora più grave, e dato il piccolo spessore (1.5 mm) sarà un problema anche saldare…
Speriamo bene!
In effetti messi così c’è il rischio che cedano in caso di tamponamento, non credo che siano pericolosi per il collo del passeggero (intendo che i sostegni possano rivoltarsi fino a far male), diciamo che li considero un sistema “usa e getta”.
Ho comunque già in cantina due sedili alti da sostituire in toto a questi… 😉
ciao, volevo chiedere se nel defender 90 è possibile installare i sedili posteriori ripiegabili direzionati verso il senso di marcia al posto delle solite panchine.
Nice post. I was checking constantly this weblog and I’m impressed! Extremely useful information specifically the last section 🙂 I deal with such info a lot. I was seeking this particular information for a very long time. Thank you and best of luck.
what companies factor receivables
Poggiatesta sedili posteriori 110 | DefenderTricks.com