Ciao Gegio,
ho da poco il Defender, ma sento già di essere stato contagiato dalla malattia di creare qualcosa per lui.
E’ una sciocchezza, ma sul TD4 ho notato che il blocchetto d’accensione resta in un angolo buio anche se la plafoniera è accesa; alla mia età la vista da vicino e con poca luce è quella che è.
Mio figlio aveva una piccola luce da lettura funzionante ma rotta nell’aggancio, e giaceva inutilizzata.
Ho segato via tutto quanto non serviva, ho cambiato l’interruttore con uno a pulsante prolungando il contatto con le batterie.
Un giro di nastro di spugna nero attorno al led e il tutto resta stabilmente incastrato tra il bordo inferiore del cruscotto ed il guscio del piantone
Nello stesso guscio, dalla parte opposta al blocchetto, c’è un tappo di gomma che copre un foro: nel foro ho inserito il pulsante. Ho solo allentato le viti del guscio e fatto scivolare dietro il tutto; è libero ma non fa
rumore
Quando salgo, con la destra faccio un flash e con la sinistra è un attimo infilare la chiave.
Costo zero, tutto materiale di recupero (va bè, ho ridato 2,50 euro a mio figlio perché era sua); tempo, meno di un’ora.
Saluti, buon lavoro e grazie per tutti i tuoi suggerimenti.
Giovanni
scusa giovanni,
ma quando dovrai sostituire le pilette a pastiglia dovrai riaprire il cruscotto ?
…ottima idea !!! basta caccia al tesoro ogni volta che devi infilare la chiave ;-))