Specchietti riscaldati

12 12 2010

Nulla di nuovo, questa volta ho spudoratamente copiato una chicca che da tempo si vede su Internet ma che mi torna utilissimo non avendo un garage dove far dormire il 110 la notte e trovandomelo quindi spesso la mattina ricoperto di brina.

Il lavoro di cui parlo è questo: http://la7dja.org/defender/mirror-heating/….
Ho comprato due resistenze per specchietti su Ebay, queste resistenze le vendono come specifiche per il Defender

e vanno incollate sul retro dello specchio dopo averlo smontato

Lo smontaggio non presenta problemi: si leva lo specchio completo del guscio svitando la brugola che si trova sotto, poi si sfila la guarnizione di gomma che blocca insieme guscio e specchio liberando quest’ultimo.

A questo punto occorre smontare tutto il supporto, per fare questo bisogna levare il pannello della portiera, abbassare il finestrino, chiudere la portiera (magari anche dare la sicura in modo da non aprirla accidentalmente) e attraverso il finestrino aperto svitare i due dadi che tengono la cerniera della portiera, una volta aperta la cerniera si avrà accesso alle due viti che tengono il supporto dello specchietto.
Col supporto smontato in mano si leva il tappo di plastica superiore picchiandogli dal di dentro con un punteruolo

Poi si fora il braccino verticale (il tipo del sito inglese usa un trapano a colonna ma ci si riesce anche con un trapano normale con un minimo di attenzione) e quindi si fà un altro foro orizzontale sotto al braccio, infine si fà passare il cavo

Si collegano i cavi alla resistenza e si riassembla lo specchietto

Si rimonta il supporto alla cerniera

Si riattacca la cerniera facendo passare il cavetto nella fessura che rimane tra portiera e cerniera

e poi si fà entrare il filo in abitacolo approfittando del taglio nel lamierino portaguarnizione all’altezza della giuntura tra parabrezza e parafiamma (che ci siete impermeabilizzate la zona con del mastice in striscia, i vostri tappetini ringrazieranno…)

Si fà passare il cavo nel portaoggetti sul lato destro e dentro al cruscotto nel lato sinistro

Si arriva fino al centro del cruscotto e si scende nella scatola fusibili, qui occorre trovare il relè dello sbrinalunotto per collegarsi sullo stesso circuito (si evita un interuttore, una spia, un relè, un fusibile, è già tutto pronto….).
Sul mio 300 il relè è il primo a sinistra dei tre relè gialli

(scusate il casino, ma ho dovuto smontare il cb e il monitor aper accedere ai fusibili).
Trovato il relè bisogna trovare il contatto di potenza in uscita con un cercafase, sul mio è il contatto 30, quello in verticale in basso.

NB: attenzione che il contatto opposto, l’87 nel mio caso, è sotto positivo fisso anche ad auto spenta e se vi sbagliate a collegare i cavi vi si scarica la batteria nel giro di poco.

Ho quindi levato il relè e l’ho rimesso pizzicandoci dentro i due fili positivi che vanno alle resistenze, i due negativi li ho invece collegati alla piastrina di supporto dei fusibili che è a massa.

Adesso accendendo lo sbrinalunotto (che tanto è scollegato, avendo il portellone cieco) mi si sbrinano gli specchietti 😉

Pubblicità

Azioni

Informazione

4 responses

11 05 2011
daniele

buongiorno gegio dove si comperano i due pannellini interni degli specchietti??’vanno colegati tuti è due assieme

12 05 2011
gegio110

Ciao Daniele,
i pannellini li avevo presi su Ebay, c’è anche il link ad inizio articolo ma hanno tolto l’inserzione…comunque se cerchi dovresti trovarli.
Io li ho collegati insieme, non credo possa servire tenere separati lo sbrinamento dei due specchi…

15 05 2011
daniele

ciao gegio li ò trovati al sito web:
Member ID boltonbits grazie arrisentircialleprossime mod

12 07 2011
daniele

ragazzi òfatto il lasvoro è i panellei li trovate alla land rover team

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: