Nell’ambito del progetto di camperizzazione mi serviva un modo per arieggiare l’abitacolo durante la notte che mi permettesse di variare la portata d’aria a seconda del clima preservando nel contempo la privacy.
Ho costruito un telaietto che si andasse ad incastrare nei finestrini delle portiere posteriori
per potersi incastrare l’ho realizzato come un sandwich utilizzando tre fogli di compensato fissati tra loro in modo che quello centrale sporgesse verso l’alto e rientrasse verso il basso, questo accorgimento mi permette di incastrare il telaio nella guida superiore del vetro e di far salire il finestrino fino a bloccare il tutto
Dopo una mano di fondo e due di smalto gli ho fissato sopra due griglie per camper
avendo cura di interporre una zanzariera
Le griglie montate
La manopola per regolare la portata d’aria, fino a chiuderla, e la tendina che copre il vetro rimasto scoperto
Un ulteriore presa d’aria notturna, anche questa di portata variabile a piacere durante la notte, l’ho ottenuta mettendo una zanzariera al tettuccio apribile
E come ultima spiaggia per le notti più calde ci sono sempre i mitici ventolini che per l’occasione hanno ricevuto un secondo punto di accensione sopra il montante tra le due portiere, facilmente raggiungibile stando a letto 😉
Lista della spesa (cliccka sull’articolo che ti interessa)
– Griglie di aerazione
Articoli correlati
Camperizzazione tre posti letto
Arieggiare il retro del 110
Bella questa , mi piace come l’hai costruito…!!!!