Armadio per 110

30 01 2013

by Poggio

Capita solo a me di avere le borse dei vestiti ben in ordine alla partenza e di trovarsele completamente incasinate dopo 2 giorni di viaggio?? Non credo.

Puntualmente non so più dove ho messo le calze piuttosto che i pantaloni della tuta tanto comodi per il relax e impiego un sacco di tempo ( con qualche sacramento ) per trovarli. Ecco perchè mi sono “inventato” l’armadio a cassettiera . Ho collaudato la funzionalità e l’utilità con una piccola cassettiera in plastica piuttosto economica appoggiata sul sedile posteriore destro e fissato con corde elastiche . Dopo qualche viaggio ho potuto constatare che era effettivamente utile e si riusciva finalmente a tenere i vestiti in ordine con la conseguente possibilità di reperirli con facilità. Era giunta l’ora di passare ad una cassettera più capiente e robusta.

Ho comprato una struttura della MOPLA sempre in plastica con rinforzi sugli angoli e per uso professionale (per allestimento furgoni). Non ho optato per una cassettera in metallo in quanto molto costose e pesanti.

Ho levato il sedile posteriore destro in modo di avere più spazio per il nuovo e più capiente armadio il quale l’ho appoggiato su una struttura in legno/alluminio, struttura che mi consente di eliminare lo scalino che c’è tra l’attacco del sedile e il posto per i piedi.

DSC_0018

Per fissare la struttura “ponte” ho usato la staffa del sedile (quella sul passaruota) da un lato e dall’altro ho sfruttato il sedile anteriore facendo un buco sulla struttura dello stesso.

DSC_0003

DSC_0007

Ho poi fatto passare delle cinghie a cric attorno all’armadio , 2 in totale , le quali una volta tirate a modo vengono fissate con delle autofilettanti alla base in alluminio.

DSC_0014

A questo punto ho la base dell’armadio fissata al 110 , l’armadio fissato alla base tramite le cinghie , mi rimane solo di fare la ” schiena ” , cioè la parte dell’armadio che solitamente viene appoggiata alla parete.

Ho preso un pannello in PVC da 5 mm circa e dopo aver fatto la sagoma con un cartone l’ho tagliato e fissato con delle viti alla cambusa e all’armadio stesso.

DSC_0025

Il pannello mi permette di ricavare 3 piccoli gavoncini: una sulla destra dell’armadio (abbastanza piccolo in quanto si trova dietro il sedile anteriore), uno sotto all’armadio, uno a sinistra abbastanza capiente.

DSC_0017

DSC_0011

Per riportare tutto all’origine bisogna lavorare un’oretta ma non è il mio caso perchè lo lascerò sempre montato. Non uso il 110 se non per viaggiare.

Non ho ancora collaudato perchè è un lavoro che ho fatto al ritorno dal Peloponneso (fine ottobre 2012) e da allora ho lasciato il 110 fermo ma sono certo dell’utilità dell’armadio perchè ho già avuto modo di provare la precedente cassettiera.

Lo collauderò al prossimo giro che farò a breve…

DSC_0015

Ciao
Marco (Poggio )

Lista della spesa (clicca sugli articoli che ti interessano)
– Armadi in plastica
– Cinghie carico


Azioni

Informazione

7 responses

30 01 2013
gegio110

E bella Marco! 🙂

30 01 2013
marco(poggio)

Grazie per la gentile concessione 😉

4 02 2013
Carlo

Molto bello, complimenti… Noi abbiamo lo stesso problema del caos di vestiti e mia moglie si imbufalisce come se dovesse cercaredell’oro invece che una maglieta per cui certamente prendero’ spunto!!
A proposito quale e’ la profondita’ dei cassetti? Vengono venduti in moduli standard?
Ciao Carlo

5 02 2013
gegio110

Ciao Carlo,
Marco non può risponderti: in questo momento starà sbarcando a Tangeri 😉
Al suo ritorno ti darà tutte le info che ti servono, oltre che a farci sapere se l’armadio funziona bene ed è comodo!

Ciao
Roberto

5 02 2013
Carlo

Perfetto, nessuna fretta, buono sapere cosa pensa dop un collaudo sul campo.
Ciao
Carlo

7 03 2013
marco(poggio)

Collaudo perfetto,la cassettiera ha resistito bene anche alle piste sassose e sabbiose 😉
Le cassettiere Mopla sono queste http://www.jollyplast.com/composizione_mopla.htm

Puoi trovare misure e modelli sul sito.
Un saluto…Marco(poggio)

13 05 2013
groupage

bel servizio da provare, complimenti per il blog 😉 Continuo a seguirvi, aspetto con ansia nuovi aggiornamenti!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...




%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: