Non sò voi ma a me spesso capita di non sentire il cicalino delle freccie (specialmente d’estate con bocchette, finestrini e tettuccio aperti) e di fare lunghi tratti di strada prima che me ne accorga.
A parte pulire il cruscotto dalla polvere che magari aiuterebbe a vedere le spie (almeno fino alla prima strada sterrata, poi tornerebbe uguale a prima) ho pensato di aggiungere un cicalino.
Ne occorre uno di quelli da usarsi per avvisare dei fari accesi
il mio l’ho preso da Amazon tempo fà da mettere, appunto, come allarme dei fari accesi ma non ho mai avuto voglia di montarlo…. serve il tipo a due soli fili, quello più semplice ed economico, credo di avergli dato un paio d’euro, forse anche meno.
Si smonta il coperchio della scatola fusibili e si individua il relè delle freccie (sul mio 110 è il primo a sinistra, nero), per accedervi meglio conviene anche smontare il pannellino dei fusibili togliendo le due viti ai lati, si leva il relè scoprendo lo zoccoletto e su questo si individua l’alimentazione (sul mio ho trovato un positivo fisso nel contatto centrale di sinistra e un negativo presente solo a freccie inserite nel polo centrale superiore), infine si reinnesta il relè frapponendo tra i contatti i due fili del cicalino.
10 minuti ed è fatta…ed ora i cicalino è forte e chiaro anche in movimento.
Foto del cicalino montato
Lista della spesa (cliccka sull’articolo che ti interessa)
– Cicalino 12v
Commenti recenti