Spruzzatori tergicristallo potenziati

3 11 2015

by Dado Mago

Come tutti voi sapete, il def ha due soli ugelli dello spruzzatore per il tergicristallo anteriore, e fanno c….e!

Se poi andate spesso a fare fuoristrada, e circolate su sterrati polverosi (come capita a me), la porzione del parabrezza che potete tenere pulito con gli spruzzatori di serie è circa il 40%, il che va bene……..se vai solo dritto!

Allora mi è venuta una brillante idea! Perché non creare una doccia?!

Basta andare al Brico o simile e comprare un tubo di plastica diametro interno 4mm (mi sembra che io l’ho trovato nel reparto giardinaggio) ed i connettori relativi.IMAG1927

Comprate anche una cartuccia di silicone adesivo . Io ho comprato quello per bagni che è sia sigillante che adesivo, in più è bianco come il mio def.

Ah, dimenticavo. C’è da comprare anche un foglio di alluminio sottile per creare le staffe.

Questa è la seconda versione, perché la prima era stata concepita male e non ha funzionato. In tangenziale il tubo si è piegato ed alla fine si stava staccando.

Ho costruito 16 staffe di alluminio da incollare sul tratto di tetto che sporge sopra il parabrezza (nella prima versione erano 8).

La dimensione, come vedete, è circa 4cm. In realtà poi ne ho tagliato un pezzo, quindi direi che 3cm è l’ideale.

IMAG3129

Prima dovete smontare il pannello interno alla base del parabrezza, rimuovere lo spruzzatore esterno, ed inserire un connettore nel tubo che fornisce l’acqua.

Collegate il tubo che avete comprato e fatelo uscire.

IMAG1893

Fatelo passare nella canalina esterna, alla quale dovrete incollarlo con il silicone.

Applicate il silicone anche nel foro di uscita del tubo per creare la guarnizione, a meno che vogliate che vi piova dentro.

IMAG3225

Io poi ho fatto passare il tubo nelle staffe dello snorkel per arrivare al tetto.

IMAG1930

A questo punto ho tagliato il tubo ed installato un connettore per fare si che in futuro se dovessi sostituire il tubo che fa da sgocciolatoio, almeno non devo sostituire tutto l’impianto.

IMAG3224

Quindi ho piegato tutte le piastrine di alluminio attorno al tubo.

Ho messo un po’ di silicone sulle estremità delle piastrine e le ho incollate sopra e sotto la sporgenza del tetto.

Fate attenzione a non incollare col silicone il tubo alla piastrina.

IMAG3222

Il tubo deve essere libero di muoversi se lo tirate/spingete con un po’ di forza, così in caso lo dobbiate sostituire in futuro, basta che lo sfiliate/re-infiliate nello stesso spazio.

IMAG3223

Ovviamente alla fine del tubo dovrete applicare un po’ di silicone per tappare il tubo!

Una volta seccato il silicone prendete una spilla da balia od uno spillo e fate un buco in ogni tratto tra le staffe (dovrebbero risultarne circa 15/16). Occhio a non forare da parte a parte!

IMAG3228

Il risultato finale è il seguente!

IMAG3231

PS: resiste almeno fino a 110 km/h.

 

Dado Mago

 

Lista della spesa (clicca sugli articoli che ti interessano)
– Tergicristalli
– Tubo di plastica diametro interno 4mm
– Connettori da irrigazione
– Cartuccia di silicone adesivo
– Foglio di alluminio

Articoli correlati
Spruzzini tergi maggiorati





Insonorizzare il Defender

18 02 2013

by Dado Mago

Ciao a tutti i landisti, e grazie a Gegio che ha la pazienza e la voglia di tenere aggiornato questo utile sito.
Come tutti i landisti (quasi tutti), passo molto del mio tempo libero a “sistemarlo” ed a migliorarlo, e visto che tante informazioni, aiuti e suggerimenti li ho trovati nei forum dedicati, sono più che felice di condividere con tutti voi alcune possibili migliorie.

Quello di cui vi voglio parlare oggi è…….come ho insonorizzato il mio Taz.
Leggi il seguito di questo post »