Cappelliera nel Defender

19 05 2016

by Giovanni Moro

Avevo la necessità di appoggiare le giacche, in inverno, e la zona posteriore è già ingombra e magari sporca o bagnata.
Leggi il seguito di questo post »





Spruzzatori tergicristallo potenziati

3 11 2015

by Dado Mago

Come tutti voi sapete, il def ha due soli ugelli dello spruzzatore per il tergicristallo anteriore, e fanno c….e!

Se poi andate spesso a fare fuoristrada, e circolate su sterrati polverosi (come capita a me), la porzione del parabrezza che potete tenere pulito con gli spruzzatori di serie è circa il 40%, il che va bene……..se vai solo dritto!

Allora mi è venuta una brillante idea! Perché non creare una doccia?!

Basta andare al Brico o simile e comprare un tubo di plastica diametro interno 4mm (mi sembra che io l’ho trovato nel reparto giardinaggio) ed i connettori relativi.IMAG1927

Comprate anche una cartuccia di silicone adesivo . Io ho comprato quello per bagni che è sia sigillante che adesivo, in più è bianco come il mio def.

Ah, dimenticavo. C’è da comprare anche un foglio di alluminio sottile per creare le staffe.

Questa è la seconda versione, perché la prima era stata concepita male e non ha funzionato. In tangenziale il tubo si è piegato ed alla fine si stava staccando.

Ho costruito 16 staffe di alluminio da incollare sul tratto di tetto che sporge sopra il parabrezza (nella prima versione erano 8).

La dimensione, come vedete, è circa 4cm. In realtà poi ne ho tagliato un pezzo, quindi direi che 3cm è l’ideale.

IMAG3129

Prima dovete smontare il pannello interno alla base del parabrezza, rimuovere lo spruzzatore esterno, ed inserire un connettore nel tubo che fornisce l’acqua.

Collegate il tubo che avete comprato e fatelo uscire.

IMAG1893

Fatelo passare nella canalina esterna, alla quale dovrete incollarlo con il silicone.

Applicate il silicone anche nel foro di uscita del tubo per creare la guarnizione, a meno che vogliate che vi piova dentro.

IMAG3225

Io poi ho fatto passare il tubo nelle staffe dello snorkel per arrivare al tetto.

IMAG1930

A questo punto ho tagliato il tubo ed installato un connettore per fare si che in futuro se dovessi sostituire il tubo che fa da sgocciolatoio, almeno non devo sostituire tutto l’impianto.

IMAG3224

Quindi ho piegato tutte le piastrine di alluminio attorno al tubo.

Ho messo un po’ di silicone sulle estremità delle piastrine e le ho incollate sopra e sotto la sporgenza del tetto.

Fate attenzione a non incollare col silicone il tubo alla piastrina.

IMAG3222

Il tubo deve essere libero di muoversi se lo tirate/spingete con un po’ di forza, così in caso lo dobbiate sostituire in futuro, basta che lo sfiliate/re-infiliate nello stesso spazio.

IMAG3223

Ovviamente alla fine del tubo dovrete applicare un po’ di silicone per tappare il tubo!

Una volta seccato il silicone prendete una spilla da balia od uno spillo e fate un buco in ogni tratto tra le staffe (dovrebbero risultarne circa 15/16). Occhio a non forare da parte a parte!

IMAG3228

Il risultato finale è il seguente!

IMAG3231

PS: resiste almeno fino a 110 km/h.

 

Dado Mago

 

Lista della spesa (clicca sugli articoli che ti interessano)
– Tergicristalli
– Tubo di plastica diametro interno 4mm
– Connettori da irrigazione
– Cartuccia di silicone adesivo
– Foglio di alluminio

Articoli correlati
Spruzzini tergi maggiorati





Sedili posteriori 110 da Doblò

24 03 2015

by Riccardo

Avendo anche io i miei 3 figli appassionati di fuoristrada, avevo anche io il solito problema dei sedili posteriori sul mio 110.
Leggi il seguito di questo post »





Operazione “Deffone” (parte 5)

9 03 2015

by Poggio

Ci siamo !!! finalmente dopo un’anno esatto dalla sua partenza per l’Inghilterra prima e per Fontevivo dopo , l’Operazione Deffone è conclusa .

Leggi il seguito di questo post »





Operazione “Deffone” (parte 4)

18 10 2014

by Poggio

Qualche foto per rendervi partecipi dell’avanzamento dei lavori:
Leggi il seguito di questo post »





Operazione “Deffone” (parte 3)

13 09 2014

by Poggio

Ecco che finalmente i lavori sono iniziati seriamente.
Leggi il seguito di questo post »





Operazione “Deffone” (parte 2)

20 07 2014

by Poggio

Giusto un aggiornamento sullo stato di avanzamento dei lavori di carrozzeria, in attesa che a settembre si inizi a montare la parte abitativa vera e propria.
Leggi il seguito di questo post »





Operazione “Deffone” (parte 1)

28 02 2014

by Poggio

Un buon compromesso….

Ecco cosa è accaduto al mio 110 comprato nuovo nel 2002:
Leggi il seguito di questo post »





Poggiatesta posteriori Defender 110

18 02 2014

by Sergio

Dopo almeno tre anni di lamentele da parte delle donne di casa
su quanto fosse scomodo viaggiare sul sedile posteriore del mio
110 (onestamente non avevano del tutto torto), abbiamo (io, mio
figlio e il mio amico fabbro) realizzato il lavoro che ora descriverò.
Leggi il seguito di questo post »





Insonorizzare il Defender

18 02 2013

by Dado Mago

Ciao a tutti i landisti, e grazie a Gegio che ha la pazienza e la voglia di tenere aggiornato questo utile sito.
Come tutti i landisti (quasi tutti), passo molto del mio tempo libero a “sistemarlo” ed a migliorarlo, e visto che tante informazioni, aiuti e suggerimenti li ho trovati nei forum dedicati, sono più che felice di condividere con tutti voi alcune possibili migliorie.

Quello di cui vi voglio parlare oggi è…….come ho insonorizzato il mio Taz.
Leggi il seguito di questo post »





Armadio per 110

30 01 2013

by Poggio

Capita solo a me di avere le borse dei vestiti ben in ordine alla partenza e di trovarsele completamente incasinate dopo 2 giorni di viaggio?? Non credo.
Leggi il seguito di questo post »





Mensolina Defender

28 05 2012

by Sergio

Poichè conosco molto poco “l’anatomia” del Td5 ho cercato di sfruttare al
meglio i punti di fissaggio già esistenti per evitare di fare buchi e disastri.
Leggi il seguito di questo post »





Raddoppiare la resa del riscaldamento

25 01 2012

Come fare a raddoppiare la resa del riscaldamento su un Defender?
Semplice: basta dimezzare il volume d’aria da riscaldare! 🙂
Leggi il seguito di questo post »





Camperizzazione tre posti letto

27 10 2011

Questa realizzazione è stata talmente lunga, pensata, studiata, provata, modificata e riprovata, che ora che devo scriverne non sò da che parte cominciare….
Leggi il seguito di questo post »





Verandina posteriore

20 10 2011

Non avendo uno spazio “giorno” in auto (già farci stare tre letti è stata dura, figuriamoci se riuscivo a tirarci fuori anche lo spazio per mangiare e cambiarsi..) mi sono inventato una verandina che mi chiudesse l’accesso al portellone e che ci consentisse di cambiarci all’asciutto e lontano da occhi indiscreti.
Leggi il seguito di questo post »





Aerazione notturna

19 10 2011

Nell’ambito del progetto di camperizzazione mi serviva un modo per arieggiare l’abitacolo durante la notte che mi permettesse di variare la portata d’aria a seconda del clima preservando nel contempo la privacy.
Leggi il seguito di questo post »





Spina 220

16 10 2011

Sulla scia di quanto già realizzato dal vulcanico Poggio (vedi articolo) ho voluto anch’io realizzare una spina a 220 fissata in maniera permanente sul Defender.
Leggi il seguito di questo post »





Modifica sedili posteriori 110 #2

27 02 2011

Quella di sostituire i sedili posteriori del 110 con degli altri più comodi e sicuri è sempre stato un mio chiodo fisso, fin da quando ho visto il lavoro di Poggio e poi quello di Flavio.
Leggi il seguito di questo post »





Webasto #2

8 02 2011

by Maurzeri
Ciao Roberto,
ti mando alcune foto della mia soluzione x il riscaldatore in macchina ho preferito x facilita’ non pescare dal serbatoio ma ne ho messo uno di una vecchia motozappa …….
Leggi il seguito di questo post »





Luci di cortesia sulle portiere posteriori

30 01 2011

Ogni volta che di sera dovevo mettere mia figlia sul seggiolino posteriore era un problema: le portiere posteriori non hanno il pulsantino per far accendere le luci di cortesia e dovevo prima aprire quella anteriore per poterci vedere.
Leggi il seguito di questo post »





Illuminazione interna maggiorata

30 01 2011

Avendo rifatto il rivestimento del tetto mi sono trovato a dover rifare anche l’illuminazione di cortesia essendo venute a mancare le due plafoniere di serie.
Leggi il seguito di questo post »





Piove? No problem….

25 01 2011

D’accordo che in tutti i Defender ha sempre piovuto dentro e sempre ci pioverà…. ma se si riuscisse almeno a limitare la quantità d’acqua non sarebbe male.
Leggi il seguito di questo post »





Consolle da tetto #2

24 01 2011

In previsione di una camperizzazione del 110 ho tolto tutto il rivestimento del tetto e mi sono ritrovato a dover rifare la consolle portaradio .
Leggi il seguito di questo post »





Riscaldamento posteriore su 110

21 12 2010

Questa è una modifica che avevo fatto tempo fà, prima che installassi il Webasto, e di cui mi ero completamente scordato.
Leggi il seguito di questo post »





Specchietti riscaldati

12 12 2010

Nulla di nuovo, questa volta ho spudoratamente copiato una chicca che da tempo si vede su Internet ma che mi torna utilissimo non avendo un garage dove far dormire il 110 la notte e trovandomelo quindi spesso la mattina ricoperto di brina.
Leggi il seguito di questo post »





Illuminazione blocchetto di avviamento

2 12 2010

by Giovanni

Ciao Gegio,
ho da poco il Defender, ma sento già di essere stato contagiato dalla malattia di creare qualcosa per lui.
Leggi il seguito di questo post »





Sensori di parcheggio

19 11 2010

Sinceramente non ne sentivo il bisogno dei sensori di parcheggio avendo già la retrocamera ma dovendo già acquistare merce su Ebay da un venditore che le proponeva a 24 euro ne ho approfittato (vedo adesso che sono scesi ancora i prezzi…).
Leggi il seguito di questo post »





Spina elettrica 220v

9 11 2010

By Poggio

Modifica semplice ma estremamente funzionale: una spina elettrica (tipo quella dei camper) a cui agganciarsi in campeggio, ma anche a casa, per ricaricare le batterie o utilizzare varie utenze a 220v.
Leggi il seguito di questo post »





Webasto in tenda

9 11 2010

By Poggio

L’idea è quella di riuscire a sfruttare al meglio le funzioni del webasto .
Memore delle gelide notti trascorse nel deserto tunisino nel febbraio 2009 , mi decisi a comprare un webasto per riuscire a riscaldare la tenda .
Leggi il seguito di questo post »





Illuminazione cruscotto

7 11 2010

E’ risaputo che l’illuminazione del cruscotto del Def non “brilla” per efficienza (passatemi la battutina scema :-D)
Leggi il seguito di questo post »





Attrezzaggio portellone

12 09 2010

Avendo montato dei mobiletti ad uso dispensa dietro la griglia separacarico che mi impediscono la visuale, avendo montato la retrocamera, avendo da tempo oscurato il vetro posteriore per motivi di sicurezza quando viaggio carico, avendo tolto il tergi posteriore, avendo addirittura levato lo specchietto retrovisore interno ormai inutile, ho pensato di attrezzare il grande spazio offerto dal lunotto posteriore ormai inutilizzato.
Leggi il seguito di questo post »





Poggiatesta sedili posteriori 110

5 09 2010

I sedili della seconda fila del 110 sono molto bassi di schienale e privi di poggiatesta, fin’ora mia figlia utilizzava il seggiolino per bimbi con schienale alto e non c’erano problemi ma tra poco passerà alla sola alzatina e mi sono accorto che in caso di tamponamento avrebbe rischiato grosso.
Leggi il seguito di questo post »





Modifica sedili posteriori 110

9 04 2010

by Poggio

Ho levato il divano centrale e ho messo 2 sedili , che erano gli anteriori di un def di un amico , recuperando il passaggio centrale , rendendo i posti posteriori + confortevoli e , secondo me , dando un tocco di….. non saprei cosa , però a me piace molto . Certo che il numero dei posti è passato da 9 a 8 , però..
Leggi il seguito di questo post »





Retrocamera

3 04 2010

Avendo in auto il monitor per il pc, ho pensato di abbinargli una retrocamera ed ovviare alla poca visibilità posteriore del Defender.
Leggi il seguito di questo post »





Monitor per pc/retrocamera

3 04 2010

Ho installato sul Defender un monitor touchscreen da usarsi in abbinamento ad un netbook e ad una retrocamera.
Leggi il seguito di questo post »





Max apertura portiere posteriori

3 04 2010

Sul 110 il grado di apertura delle due portiere posteriori è veramente piccolo: si fà fatica a salire ma soprattutto si fà fatica se si deve caricare roba o, come nel mio caso, mettere un bambino sul seggiolino.
Leggi il seguito di questo post »





Telecomando per Webasto

28 03 2010

Dopo aver installato il webasto, comprensivo del timer programmabile, mi è capitato di dover accendere la caldaia fuori da un orario programmato (tipico è il caso del weekend, quando si esce senza un orario prestabilito come capita durante la settimana per il tragitto casa/lavoro), ecco che dovevo scendere prima, accendere il Webasto, risalire in casa, ecc.
Leggi il seguito di questo post »





Portaoggetti centrale

27 03 2010

by Nodo

Il portaoggetti centrale del mio 110 era molto comodo per riporre cose al volo, ma poco capiente per gli oggetti che teniamo normalmente in auto e vogliamo avere sempre a portata di mano e magari lontano da occhi indiscreti.
Leggi il seguito di questo post »





Intermittenza tergi posteriore

26 03 2010

Dopo aver installato il relè ad intermittenza programmabile sul tergicristallo anteriore non ci rimane che da riutilizzare il relè che abbiamo recuperato installandolo sul tergicristallo posteriore.
Leggi il seguito di questo post »





Intermittenza programmabile tergi anteriore

26 03 2010

Con una semplice ed economica modifica sarà possibile avere l’intermittenza programmabile sui tergicristalli anteriori.
Leggi il seguito di questo post »





Reti portiere

16 03 2010

by Fiasco

Ciao mitico gegione!!!

Sono Vasco…ti mando un paio di foto di due lavoretti che ho fatto sulla mia macchina…

Mi sono imbattuto nell’acquisto di queste pratiche reticelle…..ne ho di due misure e ne ho comperate qualcuna in più…..dimmi un po cosa ne pensi…ciao e complimenti
Leggi il seguito di questo post »





Arieggiare il retro del 110

25 02 2010

Sui Defender senza condizionatore d’estate l’unico sollievo alla calura è aprire le bocchette anteriori e il tettuccio (per chi ce l’ha) in modo da creare un ricircolo d’aria che, devo ammettere, non è per niente male, anzi quando viaggio su un’auto normale le bocchette col loro effetto “vento-in-faccia” mi mancano.
Solo che il ricircolo d’aria riguarda solo i due posti anteriori, dietro, sia che si tratti di un 90 che di un 110, l’aria non arriva, si crea un “cuscino” d’aria calda e ferma da mettere alla prova anche il più stoico dei viaggiatori.

Leggi il seguito di questo post »





Installazione Webasto

22 02 2010

L’installazione di un Webasto (una piccola caldaia, alimentata col carburante di bordo, che produce aria calda) è un intervento abbastanza invadente ma che porta benefici enormi in termini di comfort di bordo, in special modo su un’auto come il Defender notoriamente pieno di spifferi.

Leggi il seguito di questo post »





Cassa portatutto

21 02 2010

Sempre alla disperata ricerca di spazio sul 90 ho pensato bene di costruirmi una cassa dove riporre ogni ben di dio che mi gira ora per l’auto.

Leggi il seguito di questo post »





Rete posteriore da carico

21 02 2010

Ecco come farsi una semplice, economica ma robusta rete sottotetto:

per prima cosa mi sono procurato fasce e anelli

Leggi il seguito di questo post »





Pranzare all’ombra #2

20 02 2010

Se avete letto l’articolo “Pranzare all’ombra #1” avrete notato la grettezza di quella realizzazione…pratica, si, ma pesante, ingombrante, poco elegante…
Sul 110 quindi me ne sono costruita un’altra, utilizzando un nuovo metodo che mi ha consentito una maggiore profondità, passando quindi dai 2×1,30mt della vecchia ai 2,70x2mt di questa nuova versione.

Leggi il seguito di questo post »





Pranzare all’ombra #1

20 02 2010

Dalle mie esperienze di viaggio ho imparato che quando arriva l’ora di pranzo e vorresti fermarti a mangiare un boccone in pace non trovi un angolo d’ombra nemmeno a pagarlo, così ho deciso di premunirmi.
Premetto che la soluzione che vi propongo ora è un prototipo per di più tirato al risparmio e quindi passibile di modifiche e migliorie.
Ho pensato di “verandizzare” il Deffy:

Leggi il seguito di questo post »





Lampada legginote

19 02 2010

L’altro giorno al Decathlon ho acquistato due lampade frontali, sono lampade molto compatte, con una grossa autonomia (fino a 190h in modalità risparmio) e vengono sempre utili sia in campeggio che per lavoretti sulla macchina.

Leggi il seguito di questo post »





Consolle da tetto

18 02 2010

Dovendo far posto al monitor per pc e retrocamera ho avuto necessità di spostare l’autoradio, mi piaceva una consolle da tetto ma oltre ai costi proibitivi di quelle in commercio avevo anche il problema del tettuccio apribile.

Leggi il seguito di questo post »





Spruzzini tergi maggiorati

12 02 2010

Nulla di nuovo, ho solo copiato quà e là e semplificato un’idea già vista nel web.
Si tratta di potenziare il getto d’acqua dei due miseri spruzzini di serie, per chi ha tempo e manualità è possibile fare un bel lavoro smontando tutto il cruscotto e mettendo un nuovo spruzzino, per chi invece come me ha poco tempo e una manualità media ecco che si può fare lo stesso lavoro passando…dall’esterno.

Leggi il seguito di questo post »





Portabottiglie

9 02 2010

In occasione del viaggio in Tunisia mi sono costruito questo semplice portabottiglie

Leggi il seguito di questo post »





Sacche portatutto

8 02 2010

A chi ha problemi di spazio e non sà mai dove mettere tutta la roba che abitualmente ci si porta dietro propongo la mia soluzione: due sacche di quelle che si trovano normalmente negli autoricambi messe sotto le panchette:

Leggi il seguito di questo post »





Filtro aria abitacolo

7 02 2010

Senza arrivare ai filtri antiparticolato delle auto “normali”, ma per chi viaggia spesso in città, ma anche in zone polverose quali i deserti africani, un filtro sulle bocchette dell’aria è una cosa quasi d’obbligo.

Leggi il seguito di questo post »





Sedili ammortizzati

3 02 2010

Molti sono coloro che rialzano i sedili del Def: si ha più spazio per le gambe, si ha una migliore visuale degli ingombri esterni e con la mia soluzione si viaggia anche più comodi 😉

Leggi il seguito di questo post »