Dopo il predellino truck style sul Deffy sono arrivati pure i respingenti:
l’idea è nata e si è evoluta dal fatto che quando ho messo il cancelletto portaruota ho dovuto togliere le due maniglie paraurti perchè interferivano con esso.
L’idea iniziale era di farmi fare due paraurtini personalizzati e più avvolgenti ma la mancanza di tempo (e di euro) mi ha sempre fatto rimandare.
Poi l’altro giorno la folgorazione! perchè non usare due tamponi di gomma di quelli che hanno i camion sulle traverse posteriori? Detto fatto, dopo un rapido controllo per accertarmi che gli interassi dei fori sui tamponi fossero compatibili con due dei tanti fori già presenti sui nostri rear cross member, ecco il risultato:
Proteggono certamente di più delle due maniglie di serie, non occorre forare nulla, sono compatibili col cancelletto portaruota (basta rifilare un pochino il tampone dx),solo lasciano scoperti i due angoli della carrozzeria….
E anche esteticamente non sono malaccio:
Spesa: 10 euro cad. i tamponi + 2,50 euro per i 4 bulloni M10x120 con dadi autobloccanti e rondellone, totale euro 22,50, i tamponi si trovano in qualsiasi negozio di ricambi per camion e bisogna cercarli con l’interasse tra i fori di 120mm.
produco personalmente i track back in gomma ,vi possono interessare ?
335******
Guy, se ti interessa una qualsiasi forma di sponsorizzazione all’interno del sito ti prego di contattarmi.
Gentilissimo sig. Roberto,

anche se non ci conosciamo di persona, Le scrivo per ringraziarLa della bella, economica e funzionale idea che, in tema di “cantonali”, ho tratto dal Suo bel sito defendertricks (in particolare:https://defendertricks.com/2010/02/02/respingenti-posteriori/), che seguo da tempo con molta ammirazione.
Nella speranza di farLe cosa utile, volevo segnalarLe soltanto che, quanto meno nel mio 90 (M.Y. 2012), ho dovuto un minimo “scavare” i respingenti sul loro lato superiore esterno, in quanto interferivano con la testa+rondella di due bulloni del rear cross member (..peraltro da me già preventivamente sostituiti con altrettanti in inox, aventi, per la verità, la testa un minimo più spessa), e sostituire due (quelli più esterni) dei totali 4 bulloni che fissano i respingenti con bulloni circa 5 cm più lunghi, per tenere conto del maggiore spessore. Inoltre, nel foro dei respingenti dove passano i bulloni ho messo anche delle rondelle (il cui foro centrale ho peraltro allargato, ché non ne ho trovate di giuste in commercio) ed ho interposto tra respingente e r.c.m., in corrispondenza dei fori dei bulloni fissanti, una rondella per “equilibrare” lo spessore con quello della rondella pertinente alla testa di quel bullone che, come Le dicevo, interferiva.
Tutto ciò specifico – ci tengo a precisarlo – solo ed esclusivamente nella speranza di essere un (davvero) minimo utile al Suo bel sito, contraccambiando così, seppure in esigua parte, le tante belle idee che da esso sto traendo, in previsione di allestire il mio giovane mezzo (…al quale corrisponde un altrettanto inesperto proprietario…) in vista di alcuni viaggi che con la mia compagna abbiamo in mente con il tempo di fare e che in piccola parte abbiamo fatto l’anno scorso.
Nella speranza di non averLa disturbata, Le invio un cordiale saluto.
Gianfranco
Ringrazio Gianfranco per l’ utile precisazione che spero possa servire agli utenti di DefenderTricks.
Roberto
Hola! I’ve been following your website for some time now and finally
got the courage to go ahead and give you a shout out from Atascocita Texas!
Just wanted to mention keep up the great job!